

Chi sono
Sono Luisella Bonzi, fisioterapista laureata all’Università degli Studi di Brescia. La mia passione e dedizione sono rivolte a migliorare la salute e il benessere delle persone attraverso terapie personalizzate e mirate.
La specializzazione nella riabilitazione del pavimento pelvico mi ha permesso di lavorare con pazienti che affrontano problemi come l’incontinenza urinaria, la disfunzione sessuale e il prolasso degli organi pelvici. Attraverso un approccio empatico e professionale, offro trattamenti efficaci per aiutare i pazienti a recuperare la loro fiducia e a migliorare la qualità della loro vita.
Terapie

Valutazione fisioterapica
Una valutazione fisioterapica è un processo in cui il fisioterapista esamina attentamente il paziente per raccogliere informazioni sul suo stato di salute, sulle sue condizioni fisiche e sulla sua storia clinica. Questa valutazione è fondamentale per stabilire una diagnosi fisioterapica e pianificare un trattamento appropriato.

Visita posturologica
È una valutazione completa per capire se la tua postura sta causando dolori o fastidi in varie parti del corpo. Durante la visita si osservano l’appoggio dei piedi, l’equilibrio, il modo in cui ti muovi e altri segnali del corpo che possono spiegare perché un dolore continua a tornare anche dopo trattamenti o terapie.

Tecarterapia
La Tecar (Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo) è una terapia diffusa in ambito riabilitativo e consiste nell’applicazione sull’area da trattare di onde elettromagnetiche comprese tra 0.45 e 1.2 MHz.

Riabilitazione del pavimento pelvico
Un programma riabilitativo, che comprende esercizi, indicazioni comportamentali ed eventualmente l’utilizzo dell’elettrostimolazione e del biofeedback. Il programma riabilitativo viene sviluppato, monitorato e aggiornato durante le sedute successive.

Riabilitazione ortopedica
E’ un percorso di fisioterapia rivolto a coloro che a causa di un trauma, di una malattia, di una condizione o a seguito di un intervento chirurgico hanno subìto una perdita o una riduzione delle funzionalità motorie e devono riacquisirle o migliorarle.

Riabilitazione linfologica
Indicata principalmente per pazienti con problematiche di edema, di linfedema, di insufficienza venosa, e di molte altre condizioni patologiche e non.
Sedute domiciliari
Qualora venire in studio fosse un problema valutiamo l’assistenza a domicilio.
Nei casi in cui i pazienti siano impossibilitati a recarsi presso una struttura, le sedute a domicilio diventano una soluzione preziosa per garantire continuità.
Le sedute a domicilio consentono di fornire un’assistenza personalizzata e mirata direttamente nel comfort del proprio ambiente domestico. Questo può essere particolarmente importante per le persone anziane o per coloro che si stanno riprendendo da un intervento chirurgico o da una malattia. Essere in grado di ricevere assistenza senza dover lasciare la propria casa può essere di grande sollievo.
Come prenotare
Usando la funzione calendario: Premi sul pulsante “Prenota un appuntamento”, scegli giorno e ora, inserisci la tua email e il numero di telefono a cui vuoi essere ricontattato. Entro breve ti ricontatterò per confermare l’appuntamento.
Direttamente su Whatsapp: in basso a destra premi sul pulsante di Whatsapp. Dovresti essere automaticamente trasferito nell’applicativo dove potrai scrivermi il tuo messaggio.
E-mail all’indirizzo info@studiofisioterapiabonzi.it
SMS: sarà ben accetto anche un SMS al numero 388.3488568
Telefonata diretta: Puoi anche telefonarmi, ma considera che durante le sedute coi pazienti non risponderò al telefono.